(AGENPARL) – Roma, 28 nov – “Esprimiamo la nostra solidarietà al Circolo di Legambiente di Roma Nord, che ha la sua sede presso il parco fluviale di Via Capoprati, per gli ingenti danni subiti a causa dell’esondazione del Tevere del 14 novembre scorso. Ad oggi, a distanza di quasi due settimane, la struttura è ancora inagibile a causa dello strato di fango che ancora ricopre i locali del circolo e il terreno circostante. Durante la piena del Tevere sono andati a bagno i frigoriferi, gli altri elettrodomestici e alcuni macchinari (falciatrice, aspira foglie, soffiatore, etc). La stima provvisoria dei danni è finora di circa 10 mila euro, senza considerare i disagi provocati ancora oggi dal fango e dal lavoro necessario per eliminarlo”.
Lo dichiara Giovanni Barbera, membro del comitato politico romano del Prc-Fds e presidente del Consiglio del Municipio Roma XVII.
“Ma quello che lascia stupefatti è la denuncia che arriva direttamente dal responsabile della suddetta struttura di Legambiente, il quale, con una nota indirizzata agli iscritti del circolo, accusa le autorità competenti per il mancato preavviso del pericolo di inondazione. Nella stessa situazione si troverebbero anche altre strutture o attività presenti lungo il fiume. Porteremo, nei prossimi giorni, il caso nella nostra Commissione di Trasparenza e Controllo per verificare se ci sono state omissioni da parte di chi aveva la responsabilità di intervenire per evitare danni a cose e persone e quali siano stati i danni per le realtà che si trovano sul nostro territorio. Nel frattempo, invitiamo i cittadini a mettersi in contatto con Legambiente per fornire un aiuto materiale per ripristinare al più presto l’agibilità del Circolo”.
MALTEMPO: BARBERA (PRC-FDS), AL CIRCOLO LEGAMBIENTE DANNI PER MIGLIAIA DI EURO
Pubblicato: 28 novembre 2012 in UncategorizedTag:alluvione, circolo, commissione di controllo e garanzia, danni, esondazione, legambiente, maltempo, parco fluviale, protezione civile, roma, tevere, via capoprati
0
Annunci